Tutti gli studenti neo-immatricolati ai corsi di laurea triennale possono avvalersi del servizio di tutorato di ambito specifico. 

Tutti gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale possono usufruire del supporto dei tutor per il software R.

Tutorato specifico

Il Tutorato di ambito disciplinare specifico consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari di materie del primo anno per le quali gli studenti manifestano delle lacune. Tale supporto è finalizzato a superare eventuali difficoltà o ostacoli nello studio della materia o nella preparazione dell’esame. Il tutorato specifico per il software R è rivolto a tutti gli studenti delle lauree triennali e magistrali.

Le aree specifiche nelle quali si svolge attualmente il servizio di Tutorato specifico sono: Economia, Aziendale, Matematica, Statistica e Analisi dei dati, Giuridica, software R. Ogni area ha a disposizione ogni anno e per l’intera durata dell’anno accademico uno o più tutor. Il tutor specifico viene presentato dal docente del corso agli studenti frequentanti e può essere individuato all'interno della comunità on line del corso stesso.

Le attività si svolgono prevalentemente in modalità lavoro di gruppo e, ove necessario, anche individualmente. I tutors specifici sono a disposizione degli studenti su appuntamento, scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

Area Economica

Area Matematica

Area Statistica e analisi dei dati

Area Giuridica

tutor.dem.areagiuridica@unitn.it (Belfi Sebastiano, Boco Umberto, Secco Andrea)

Corso di laurea in Economics and Management 

Software R

Il tutorato di ambito specifico può essere affidato a studenti iscritti a un corso di Laurea Magistrale o a un corso di Dottorato. La graduatoria viene effettuata sulla base dei crediti acquisiti e dell’esito di un colloquio attitudinale che si svolge presso il Dipartimento di Economia e Management.

Il Delegato del Dipartimento di Economia e Management per l'attività di tutoraggio è la prof.ssa Sandra Notaro.