Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Calendario accademico e lauree
  • Calendario accademico e lauree a.a. 2020/21
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Offerta formativa
  • Orario lezioni
DIPARTIMENTO DI
ECONOMIA E MANAGEMENT
  • Dipartimento
    • Presentazione
    • Concorsi e selezioni
    • Qualità
  • Didattica
  • Ricerca
    • Gruppi di ricerca
    • Laboratori
    • Pubblicazioni
    • Seminari e convegni
    • Archivio
    • Progetti di ricerca finanziati dal DEM
    • Archivio progetti conclusi
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all’estero
    • Venire a Trento

Menù

  • Piano di studi per l'estero
  • Riconoscimento esami
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Mobilità internazionale | Andare all’estero | Accordi bilaterali

Accordi bilaterali

  • Andare all’estero
    • Erasmus+ studio
    • Doppia laurea
    • Accordi bilaterali
      • Piano di studi per l'estero
      • Riconoscimento esami
    • Tirocinio all'estero
    • Ricerca tesi all'estero
    • Progetti KA2
  • Venire a Trento

Gli Accordi Bilaterali permettono di frequentare singoli corsi o insegnamenti presso università straniere che abbiano stretto un accordo specifico con UniTrento.

Alle seguenti pagine sono disponibili informazioni di dettaglio in merito a:

  • Bando di selezione 2022-23
  • Piano di studi per l'estero
  • Riconoscimento esami

Destinazioni

Gli/le studenti/studentesse del Dipartimento di Economia e Management possono svolgere periodi di studio/ricerca tesi nelle seguenti Università:

Si rammenta che l'elenco definitivo delle destinazioni viene pubblicato contestualmente al bando annuale di selezione disponibile alla pagina Accordi Bilaterali. Destinazioni bando 2022-23:

Brasile Universidade do Vale de Itajaí, Universidade de São Paulo (USP)
Cile Pontificia Universidad Católica de Chile (PUC)
Canada Mc Master University, University of Calgary, Carleton University, Université de Sherbrooke 
Stati Uniti Virginia Tech University, University of Massachusetts Lowell, Bryant University, University of Cincinnati
Messico Tecnologico de Monterrey
Russia North-Caucasus Federal University (NCFU), Ural State University of Economics (USUE); Higher School of Economics (HSE) University - Saint Petersburg
Cina Shanghai International Studies University (SISU), Zhejiang University (Hangzhou), Zhongnan University of Economics and Law (ZUEL), Southwestern University of Finance and Economics (SWUFE)
Giappone Hitotsubashi University (Tokyo), Nagasaki University, Kanagawa University
Vietnam Hanoi University
Malesia University Kuala Lumpur 
Thailandia Mahidol University 
Australia University of Melbourne, Macquarie University, University of Southern Queensland
SudAfrica Stellenbosch University
Israele Hebrew University of Jerusalem
application/pdfLinee guida mobilità internazionale del Dipartimento di Economia e Management(PDF | 427 KB)