I membri del gruppo Empirical Microeconomics Laboratory (EMiL) conducono le proprie attività di ricerca in vari ambiti della Microeconomia applicata. Il gruppo ha come obiettivo quello di promuovere la ricerca empirica che poggi su solide basi teoriche. I progetti di ricerca sviluppati dai membri del gruppo adottano una prospettiva microeconomica, utilizzando dati a livello di impresa, settore, regione e famiglia.
Aree tematiche di ricerca
Le aree di ricerca attive sono attualmente due.
Dinamiche industriali ed eterogeneità d’impresa
Quest’area di ricerca si concentra sullo studio delle dinamiche d’impresa che sottostanno alle tendenze aggregate, tenendo conto della sostanziale eterogeneità nel comportamento delle imprese sia tra settori che all’interno degli stessi. All'interno di quest’area, l'attenzione si concentra su tre temi principali. (1) L’analisi della produttività: in particolare, la stima della produttività e dei markup e il ruolo della inefficiente allocazione delle risorse per la dinamica della produttività aggregata. (2) Lo studio delle imprese nei mercati internazionali: il rapporto tra le performance d’impresa e l’accesso ai mercati internazionali, sia attraverso il commercio che gli investimenti diretti esteri. (3) L’analisi dei vincoli finanziari per la performance delle imprese: nello specifico, l'accesso alle risorse finanziarie esterne e il loro impatto sulle strategie e le performance aziendali.
Scelte delle famiglie in termini di consumo e offerta di lavoro; effetti degli shock sul benessere delle famiglie
Quest’area di ricerca si concentra sulle scelte delle famiglie in materia di consumo e offerta di lavoro e sugli effetti degli shock economici (o di altro tipo) sul benessere familiare. Le tematiche affrontate comprendono: (1) le decisioni di consumo intertemporale in presenza di rischio (in termini di reddito o occupazione); (2) le decisioni relative all’offerta di lavoro, con particolare attenzione ai risultati del mercato del lavoro giovanile e alle differenze di genere; (3) le differenze tra coorti in termini di benessere familiare o di altre caratteristiche (ad es. la salute dei membri della famiglia).