Skip to main content
  • People
  • Esse3
  • Online teaching
  • Libraries
Logo Unitn
  • Italiano
MyUnitn
  • Italiano
MyUnitn

  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
DEPARTMENT OF
ECONOMICS AND MANAGEMENT
  • The Department
    • Overview
    • Vacancies, bursaries and selection process
    • Quality
  • Academics
  • Research
    • Research groups
    • Laboratories
    • Seminars
  • Services
    • Teaching services
    • Enrolment and career
    • Other services
  • International mobility
    • Going abroad
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Mobilità internazionale | Andare all’estero | Progetti KA2

Progetti KA2

  • Andare all’estero
    • Erasmus+ studio
    • Doppia laurea
    • Accordi bilaterali
    • Tirocinio all'estero
    • Ricerca tesi all'estero
    • Progetti KA2
  • Venire a Trento
Download 
application/pdfInfo BrandY Italiano(PDF | 502 KB)
application/pdfBrandy-english version(PDF | 258 KB)

Il progetto BRANDY presentato nell’ambito della call Erasmus+ 2020, azione chiave 2 Strategic Partnerships, è stato approvato dall’Agenzia Nazionale polacca. La partnership è coordinata dalla University of Economics in Katowice (Poland) e per l'Università di Trento vi prende parte il Prof. Italo Trevisan.

Il progetto ha durata di 36 mesi a partire dal 1° settembre 2020.

Contenuto e obiettivi

Il Consorzio si pone l’obiettivo di definire, testare ed implementare una nuova modalità di corso intensivo nell’ambito del global brand management. Questo modello educativo è basato sul gaming, sulla competizione e sull’interazione.
Il corso è strutturato per un gruppo di 50-60 studenti internazionali e 8-10 educatori. Il corso è rivolto a studenti di international business o di marketing alla fine del corso di laurea oppure all’inizio della laurea magistrale.

Le attività principali previste dal progetto triennale sono:

  • Un riesame dello stato dell’arte dei corsi intensivi di area aziendale e specificamente nell’ambito del marketing e del brand management
  • La definizione di tutti i passaggi di un programma intensivo basato sul modello del brand management e la stesura di contenuti educativi
  • La definizione la stesura di compiti per ogni passaggio e relativi risultati
  • La programmazione e la costruzione di una piattaforma educativa dove tutti i contenuti e le funzionalità di questi corsi esperienziali intensivi saranno disponibili
  • La sperimentazione e la messa a punto di questo modello educativo grazie all’organizzazione di tre programmi intensivi durante la durata del progetto.