Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Calendario accademico e lauree
  • Calendario accademico e lauree a.a. 2020/21
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Offerta formativa
  • Orario lezioni
DIPARTIMENTO DI
ECONOMIA E MANAGEMENT
  • Dipartimento
    • Presentazione
    • Concorsi e selezioni
    • Qualità
  • Didattica
  • Ricerca
    • Gruppi di ricerca
    • Laboratori
    • Pubblicazioni
    • Seminari e convegni
    • Archivio
    • Progetti di ricerca finanziati dal DEM
    • Archivio progetti conclusi
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all’estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Progetti di ricerca finanziati dal DEM

Progetti di ricerca finanziati dal DEM

  • Gruppi di ricerca
    • EMASUS
    • ECSE
    • EMiL
    • EIE
    • STEIN
    • FINTECH
    • MEDIA
    • RIBES
    • SSA
    • STATA
    • EION
  • Laboratori
    • CEEL
    • CLaB
  • Pubblicazioni
    • DEM Working Papers
  • Seminari e convegni
    • DEM seminar series
    • Doctoral seminars
  • Archivio
    • Guest Lectures
    • Conferenze e seminari
    • Seminari DISA & CIFREM
    • Seminari DECO
    • Conferenze DECO
  • Progetti di ricerca finanziati dal DEM
  • Archivio progetti conclusi

Il Dipartimento di Economia e Management, per incentivare e sostenere la ricerca di base dei propri membri, pubblica un bando per il finanziamento di n. 2 progetti di ricerca in aree di proprio interesse scientifico.

Il Dipartimento promuove le attività di ricerca in ambito economico, manageriale, quantitativo e delle discipline affini in una prospettiva di apertura interdisciplinare, favorendo la più ampia promozione e diffusione della conoscenza.

Obiettivo del bando emesso con cadenza biennale, è quello di sostenere e promuovere l’attività di ricerca del personale del Dipartimento attraverso l’incentivazione della collaborazione e lo scambio di conoscenza tra i membri del Dipartimento.
Ai progetti vincitori viene di norma assegnato un importo di 25.000 Euro annuali per due anni. I proponenti dei progetti vincitori dovranno parallelamente impegnarsi a cofinanziare le attività progettuali.

Criteri di valutazione per l’assegnazione del contributo

Ogni progetto presentato viene valutato da una commissione composta da tre referee esterni selezionati dalla banca dati REPRISE e specializzati nelle tematiche di ricerca del DEM e da due docenti del DEM non coinvolti nei progetti presentati, che effettua la scelta delle iniziative da finanziare.
I progetti vengono selezionati valutando:

  • qualità del progetto di ricerca: merito scientifico, natura innovativa, fattibilità e congruità del progetto;
  • capacità di realizzare il progetto proposto: qualificazione, composizione e complementarietà dei membri della compagine proposta;
  • organizzazione del progetto riguardo agli obiettivi proposti, tempi e risorse richieste (strumentazione, dimensioni della compagine di ricerca, management);
  • originalità;
  • base scientifica del gruppo di ricerca proponente rispetto al tema del progetto;
  • creazione di infrastrutture a disposizione della comunità dipartimentale da parte del progetto.